La guerra in Ucraina espone le visioni concorrenti di Russia e Cina per l’Eurasia


La Cina continua a sostenere pubblicamente la Russia nonostante l’invasione dell’Ucraina del 24 febbraio. Ma il conflitto sta esponendo le visioni contrastanti di Pechino e Mosca per il futuro dell’Eurasia, che continuerà a sottolineare la loro relazione. La Cina vede l’area continentale come un ampio corridoio di rotte commerciali che collegano il Pacifico e l’Atlantico. Ma l’affermazione da parte della Russia della sua sfera di influenza lungo la sua frontiera occidentale sfida questa visione, rischiando una spaccatura più permanente tra Mosca e l’Europa. I discorsi sulle nuove dinamiche della Guerra Fredda minano la capacità della Cina di creare legami economici e politici attraverso l’Eurasia attraverso i suoi investimenti nelle infrastrutture della Belt and Road.


Crepe nelle fondamenta

Il ministero degli Esteri cinese si è astenuto dal criticare direttamente la Russia per aver invaso l’Ucraina. La copertura dei media cinesi ha persino utilizzato alcuni degli stessi argomenti della Russia per sminuire l’intervento militare. Pechino offre anche a Mosca un parziale cuscinetto contro le sanzioni attraverso nuovi accordi per l’aumento del commercio di energia, l’espansione del commercio agricolo e il probabile uso di alternative al sistema di pagamento internazionale SWIFT. Ma sebbene non apertamente critica, la Cina si è astenuta dal fornire un supporto diplomatico attivo per le azioni militari russe e il suo riconoscimento delle repubbliche separatiste nell’Ucraina orientale. Pechino ha legami di lunga data con l’Ucraina (anche nel settore della difesa). E i leader cinesi sono preoccupati per il precedente stabilito dalla Russia del sostegno straniero alle province separatiste.

La reazione mista di Pechino riflette un più profondo disagio nel suo più ampio rapporto con Mosca. Sebbene ci siano diverse aree di allineamento strategico tra i due vicini, inclusa la loro reciproca preoccupazione con gli Stati Uniti, rimane una sfiducia di fondo tra di loro. La Cina è una potenza eurasiatica in ascesa, la Russia è in declino. Questo da solo crea irregolarità nella loro relazione – uno che Mosca risente e Pechino guarda con cautela. In passato, il potere economico della Cina integrava il potere militare e storico della Russia in tutta l’Asia centrale, lasciando più spazio alla cooperazione che alla concorrenza. Ma la crescente abilità militare della Cina, e la sua crescente influenza politica, sfidano l’influenza tradizionale della Russia nel suo vicino estero. Mosca potrebbe non essere in grado di eguagliare la grandezza economica della Cina, ma continua a utilizzare i legami storici e culturali, l’Unione economica eurasiatica e le sue relazioni di sicurezza per cercare di mitigare l’influenza cinese. Sebbene Pechino lo tolleri, perpetua un senso di sfiducia.

L’attenzione della Cina sul potere economico

Al centro, la differenza fondamentale tra i due grandi vicini è la loro diversa visione del futuro dell’Eurasia. La Russia continua a vedersi alla luce di una potenza eurasiatica in conflitto, che ha bisogno di costruire un guscio attorno a sé per garantire la sua sicurezza strategica. Si tratta di sfere di influenza distinte e di una divisione tra Russia ed Europa. La Cina, d’altra parte, vede il futuro dell’Eurasia come un vasto corridoio commerciale: un incrocio di rotte terrestri che allevia l’attuale vulnerabilità di Pechino in mare, riorienta le sue province interne sottosviluppate lontano dai loro vicini costieri più ricchi e consente alla Cina di utilizzare pesante come strumento di influenza e sicurezza in tutta l’Asia, in Europa e persino in Africa.

Per molti versi, la visione della Cina corrisponde meglio alla preoccupazione del geografo britannico Sir Halford J. Mackinder per il potenziale potere di quella che ha chiamato l’Isola del Mondo. All’inizio del XX secolo, Mackinder ha visto il potenziale della tecnologia moderna (la ferrovia) per attraversare e collegare Europa, Asia e Africa in un vasto supercontinente. Una singola potenza eurasiatica potrebbe quindi sfruttare le risorse e la manodopera dei tre continenti, e quindi trasformare quella potenza combinata nei mari. Né la Russia, né la Germania né l’Unione Sovietica – tutte potenziali potenze di Heartland – hanno mai collegato l’Eurasia, tanto meno l’Isola del Mondo. Ciò era in parte dovuto al costo. Ma soprattutto perché, nel 19° e gran parte del 20° secolo, l’espansione del potere politico era spesso legata all’ingrandimento territoriale e nessun paese o coalizione era in grado di conquistare e controllare l’Europa e l’Asia.

Nel 21° secolo, la Cina cerca il potere politico attraverso strumenti economici piuttosto che militari . Pechino non deve conquistare i suoi vicini o le zone più lontane dell’Eurasia; può invece espandere la sua influenza attraverso il commercio, la tecnologia, gli investimenti e lo sviluppo delle infrastrutture. La Cina, quindi, è una moderna potenza imperiale, una potenza che aumenta la sua portata per la maggior parte senza bisogno di far crescere il suo territorio fisico. Nel Mar Cinese Meridionale, Pechino ha usato le sue forze armate come strumento di coercizione per sostenere le sue vaste rivendicazioni territoriali e occupare diversi isolotti non occupati. Ma la Cina ha evitato scontri militari diretti o l’uso della forza militare per sequestrare il territorio ad altri nella via navigabile strategica.

Solo negli ultimi 20 anni circa Pechino ha iniziato a rivedere le sue forze armate per la prevista necessità futura di operazioni all’estero. Anche allora, la Cina rimane piuttosto conservatrice nell’uso della forza militare come strumento di politica estera, in particolare se confrontata con le sue grandi potenze pari, Russia e Stati Uniti, o persino con paesi dell’Europa occidentale come la Francia. Pechino ha una visione grandiosa del potere e dell’influenza, ma cerca di raggiungerla con mezzi che evitano la guerra il più a lungo possibile.

L’attenzione della Russia sulla potenza militare

In confronto, la Russia resiste al passato, un paese che ha regolarmente utilizzato le sue forze armate come strumento di coercizione e influenza nel suo vicino estero. L’invasione russa della Georgia nel 2008 a sostegno dei movimenti secessionisti di ispirazione moscovita è stata ripetuta e ampliata nel suo intervento del 2014 in Ucraina e nell’annessione della Crimea. Ed è stato portato all’estremo con l’attuale invasione russa dell’Ucraina, mirata non all’obiettivo minimo di stabilire cuscinetti lungo il fronte meridionale russo, ma alla “finlandizzazione” o alla riaffermazione dell’influenza russa e del controllo dell’Ucraina.

L’uso da parte della Russia moderna delle sue forze armate per rimodellare il suo vicino estero rispecchia le azioni dell’Unione Sovietica. La Russia usa l’esercito come strumento di coercizione, per mettere in atto un fatto compiuto (come con la sua annessione della Crimea) e come strumento di forza bruta (come con l’attuale invasione dell’Ucraina) per cambiare attivamente i regimi lungo la sua periferia. Mentre la Cina può apprezzare le azioni russe che mantengono gli Stati Uniti concentrati sull’Europa invece che sull’Indo-Pacifico, Pechino è preoccupata che le azioni di Mosca possano rafforzare nuovamente i legami euro-atlantici e spezzare la capacità della Cina di mantenere il flusso del commercio attraverso i territori dell’ex Unione Sovietica verso l’Europa. Gli interessi economici della Cina in tutta l’Eurasia saranno sempre più messi a rischio dalle azioni militari e politiche della Russia che frammentano piuttosto che unire il supercontinente.

Eurasia chiusa e aperta

I collegamenti ferroviari e stradali cinesi verso l’Europa si basano sul transito attraverso la Russia o paesi chiave nel vicino estero della Russia. Se le azioni russe e le sanzioni occidentali e le dinamiche di sicurezza porteranno anche a una versione leggera della vecchia cortina di ferro, la leva economica e politica della Cina vacilla e Pechino dipenderà ancora una volta dalle rotte marittime che rimangono vulnerabili alla potenza marittima degli Stati Uniti. La Russia può essere soddisfatta come potenza continentale, ma la Cina vede le sue connessioni continentali come un percorso verso il potere globale, prima sicura sulla terraferma e poi in espansione nei mari. La tensione tra queste due visioni metterà a dura prova i legami di Pechino con Mosca poiché le loro azioni sono contrarie ai loro interessi. La Cina vuole aprire lo spazio, la Russia lo vuole chiuso. In breve, il tentativo della Cina di colmare l’Eurasia potrebbe essere minato dal tentativo della Russia di scavare un fossato.

Bianca Laura Stan

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *